Sono presenti con
Don Sergio:
don Lucio, suor
Teresina, Franco Canci, Guido Castello, Carlo Degrandi, Mario Gaidano, Savino
Garofalo,
Assenti: diacono
Giorgio,
L’assemblea ha
inizio alle ore 21, con la preghiera di Compieta.
Ordine del giorno
- Preparazione al Natale
- Festa degli anniversari di matrimonio
- Cena dell’Amicizia
- Sovvenire alla Chiesa
- Ritiri Spirituali
- Varie
Si comunica che Ermida
Caronni ha deciso di dare le proprie dimissioni per consentire a Margherita Del
Grosso, coordinatrice delle catechiste, di partecipare in prima persona alle
riunioni del Consiglio Parrocchiale.
Tutto il C.P.P. da’
il proprio benvenuto a Margherita.
Prima di iniziare la riunione don Sergio chiede di presentare alcune considerazioni sulla vita parrocchiale a distanza di 3 anni dal suo ingresso come parroco. Presenta quelli che a suo giudizio sono i punti di forza, in particolare l’alta partecipazione alla liturgia, lo sforzo fatto con la catechesi per le varie età, i rilanci della conferenza di S.Vincenzo e della Azione Cattolica, la forte presenza di giovani e ragazzi. Contemporaneamente indica quelli che possono essere punti di debolezza: risposta tardiva alle U.P. , sacramento del Battesimo “isolato” con poco prima e nulla dopo, crisi del sacramento della Riconciliazione. Suggerisce una ridistribuzione dei compiti in modo da assegnare le attività in modo specialistico e non sovraccaricare il parroco nelle sue mansioni.
I punti di riflessione sono presentati nella lettera “Prendiamo fiato” che viene distribuita insieme al verbale.
Leggiamo attentamente la lettera e usiamola come spunto di riflessione per il prossimo incontro.
Quest’anno la festa
della S.Famiglia ricorre Domenica 26 Dicembre.
Per questo motivo la
festa degli anniversari di matrimonio viene fissata a Domenica 16 Gennaio 2011, con messa alle ore 10 seguita da un breve
rinfresco. Nell’occasione verranno festeggiate le coppie che celebrano un
anniversario significativo del proprio matrimonio (multipli di 5). Per le
iscrizioni rivolgersi in Ufficio Parrocchiale. Come negli anni scorsi, si
chiede ai membri del C.P.P. di fare pubblicità all’evento.
Nota:
successivamente all’incontro del C.P.P. si è pensato di estendere l’invito
anche a quelle coppie che si sono sposate nella nostra parrocchia nel 2010 e
che quindi celebrano l’anniversario “zero” del proprio matrimonio.
Come gli anni scorsi
la Conferenza di S.Vincenzo organizza una Cena dell’Amicizia, con invito esteso
a tutti i gruppi parrocchiali, occasione per incontrarci, scambiarci gli auguri
e contribuire al fondo di carità della S.Vincenzo. Per favorire lo scambio e la
conoscenza dei gruppi si propone che ogni gruppo presenti brevemente la propria
attività.
La cena sarà Venerdì
10 Dicembre alle 19:45.
La Novena Natalizia inizierà Giovedì 16 Dicembre, tutti i giorni alle ore 18, esclusa la domenica.
Nel periodo di Avvento tutti i Venerdì, dalle 8:30 alle 10:30, padre Viano è disponibile per le Confessioni.
La funzione penitenziale verrà celebrata Lunedì 20 Dicembre, alle ore 21.
Domenica 21 Novembre la CEI ha indetto la giornata per il Sostentamento della Chiesa, con l’obiettivo di sensibilizzare i fedeli nei confronti delle donazioni liberali.
Dopo l’ 8 x mille e le offerte domenicali, le erogazioni liberali sono la voce più importante per il sostentamento del clero, soprattutto per l’aiuto alle parrocchie più piccole.
La sensibilizzazione riporta alla tradizione della Chiesa, quando come dice S.Paolo, le comunità vivevano in comunione e quelle più ricche aiutavano le più bisognose.
Dobbiamo sensibilizzarci a questa comunione, soprattutto perché l’8 x mille da solo non basta a finanziare tutte le attività della chiesa ed inoltre, come è stato introdotto, potrebbe essere eliminato.
Margherita si fa portavoce di un’esigenza: l’aggiornamento del sito parrocchiale con le informazioni riguardanti la vita della parrocchia: le attività dell’oratorio e del catechismo, le iniziative della S.Vincenzo, i ritiri, le occasioni di incontro e di formazione.
Occorre approfondire questo punto per trasformare il sito in un servizio rivolto a tutti.
Don Lucio richiama l’attenzione alle innovazioni liturgiche, chiedendo che le decisioni vengano condivise per non urtare. Come dice don Sergio, è necessario seguire tutti insieme un cammino di crescita che richiede un’educazione dell’assemblea.
Presepio in Chiesa: si chiede a Carlo Riva di contattare Pino per verificare la possibilità di realizzare il Presepio in chiesa. In caso contrario occorre trovare un’alternativa.
L’incontro si chiude con una preghiera a Maria.
La segreteria è
aperta a proposte per l’ordine del giorno.