Bianca Bagnasco in Scavino
(1926-2025)
Nasce a Genova Cornigliano il 17 gennaio 1926.
Educata egregiamente dai genitori, temeva di non avere acquisito abbastanza bene i doni ricevuti da loro.
Già allieva di M.F.Sciacca (1908-1975) e di C. Mazzantini (1895-1971), si laurea in filosofia morale a Genova con una tesi su san Tommaso d’Aquino.
Insegna filosofia nei Licei.
Sposa Luigi Scavino, diventano genitori di due figli, Ferruccio e Paolo.
Affiliata al Terz’Ordine Domenicano, tiene rapporti con Padre Marcolino Muraro; coltiva il suo cammino di fede, insieme alla sua cultura.
Il 4 agosto 2023 muore Paolo.
Quando i problemi di salute (rottura del femore, la vista e l’udito …) si sono accentuati, ha mantenuto fede con tenacia ai suoi impegni familiari. Tra i tanti ricordi, ne conservo uno speciale. Era stata operata al femore e soffriva. Dopo avere ricevuto la santa Comunione, recitò con viva devozione tutto l’Adoro Te, devote, inno eucaristico attribuito a san Tommaso.
Il sabato 14 giugno 2025 riceve l’Estrema Unzione. La domenica 15 giugno muore all’età di 99 anni. Era la Solennità della SS. Trinità. I funerali si svolgono nella parrocchia Madonna della Divina Provvidenza in Torino il martedì 17 giugno ore 14,30.
Riposa nel cimitero di Quargnento (AL) in attesa della risurrezione.
***********
Nel 1984, ai figli Ferruccio e Paolo lascia un quaderno di poesie. Al termine del suo funerale il figlio Ferruccio legge la seguente:
15/12/2003
Signore,
dà alla mia anima
la profondità
del mare,
e i suoi silenzi
azzurri!
Donale le trasparenze
Dolcissime
Degli abissi
Dove i colori si accendono:
occhi aperti
sull’Eterno.
Signore
Strappa alla mia anima
I ricordi
Che intorpidiscono,
cancella
quanto d’umano
ha la memoria
ch’io scopra
soltanto
nel vissuto
quel filo lievissimo
di luce
che mi unisce a Te.
Signore
Dammi un cuore
Di bimbo
Che non chiede
E si abbandona.
Dammi la fiduciosa
Speranza
Nel Tutto
Che mi avvolge:
Te Signore!